Per proteggere il mare dall’avanzamento dell’inquinamento da plastica e mettere le basi per un futuro più “green”, è necessario intervenire subito creando una società più consapevole e orientata alla salvaguardia dell’ambiente.

Per tutelare la terra in cui viviamo è, quindi, fondamentale il contributo di tutti noi. E’ necessario che le popolazioni di tutti i Paesi al Mondo apprendano, mettano in pratica e infine diffondano alcune buone pratiche e si lascino alle spalle la cattiva educazione ambientale.
Sono poche e semplici azioni, che se applicate dalla collettività quotidianamente, possono cambiare le sorti del pianeta. Allora perché non cominciare a farlo?
Le buone pratiche:
- Scegliere confezioni famiglia a quelle monodose (imballaggi usa e getta sono tra gli inquinanti più distribuiti al Mondo);
 - Fare attenzione alle scadenze dei prodotti per evitare di sprecarli;
 - Buttare meno vetro possibile, cercare di riutilizzare il prodotto il più possibile;
 - Scegli oggetti con “vuoto a rendere” e i prodotti con materiali recuperati;
 - Ricordare che l’alluminio è un metallo “prezioso” che può essere riciclato;
 - Usare carta riciclata;
 - Fare sempre la raccolta differenziata!
 
Esiste anche una strategia che prende il nome di STRATEGIA delle 5 R, alla portata di tutti, grandi e piccini, che può aiutare il nostro mare e l’ambiente in cui viviamo a difendersi dall’inquinamento.
Sono solo cinque azioni da far entrare nella quotidianità dei tutti noi:
- Riutilizzare. Comprare solo quello di cui hai bisogno, che si possa utilizzare in diversi modi e magari che sia senza imballaggio.
 - Riusare. Allunga la vita ai prodotti pensando come riusare prima di farlo diventare un rifiuto.
 - Ricicla. Fare la raccolta differenziata.
 - Raccogliere. È fondamentale anche raccogliere il più possibile la plastica o i materiali che si trovano in mare o sulle spiagge.
 - Raccontare a amici e parenti la Strategia delle 5 R e divulgare il più possibile il proprio contributo per la tutela dell’ambiente.
 
Un metodo facile da ricordare e da adottare…Provate anche voi, insieme si può fare la differenza!
